Dal 9 Gennaio 2025 riprendono gli incontri di 𝗘𝗫𝗜𝗧 - 𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼, un laboratorio rivolto a tutta la cittadinanza, organizzato da MAT-Movimenti Artistici Trasversali e condotto da Jonathan Bertolai, che ruota intorno al tema del distacco come primo impulso del viaggio.
Dal 9 Gennaio 2025 riprendono gli incontri di 𝗘𝗫𝗜𝗧 - 𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼, un laboratorio rivolto a tutta la cittadinanza, organizzato da MAT-Movimenti Artistici Trasversali e condotto da Jonathan Bertolai, che ruota intorno al tema del distacco come primo impulso del viaggio.
MAT-Movimenti Artistici Trasversali ha ideato "Acqua": un’opportunità formativa innovativa, che intende offrire la possibilità di avvicinarsi in modo originale alla sperimentazione teatrale. In occasione di questo percorso i giovani partecipanti approfondiranno un tema di fondamentale importanza al giorno d’oggi e verranno sensibilizzati ad aspetti rilevanti a livello ambientale e civico. Attraverso un lavoro sia introspettivo che di collaborazione
Rassegna d’autunno è un palinsesto di spettacoli organizzati da MAT-Movimenti Artistici Trasversali dal 16 Novembre al 20 Dicembre, che comprende più linguaggi della scena: l’immagine, il suono e la poesia. L’intento è quello di avvicinare al teatro un pubblico trasversale, seguendo un approccio multidisciplinare che tocca e coinvolge sensibilità diverse e differenti luoghi in città (Biblioteca G. Marconi,
In occasione della ventesima Giornata del Contemporaneo (12 Ottobre 2024) MAT-Movimenti Artistici Trasversali - pressi la Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi- presenta The saddest noise, the sweetest noise l’installazione artistica parte di un progetto multimediale di Giacomo Vezzani e Giacomo Pecchia, volto ad omaggiare la figura di Emily Dickinson e l’attualità della sua ricerca.
MAT ha ideato 𝗻𝘂𝗯𝗶𝗹𝗮, una serie di eventi performativi per contribuire attivamente all'offerta culturale della città di Viareggio incoraggiando le contaminazioni artistiche, e in particolare per animare il rinnovato Belvedere Puccini: un luogo che ospita e celebra la bellezza in tutte le sue forme, nelle arti come nel paesaggio.
Nell'estate 2022 MAT ha ottenuto dal Comune di Lucca la disponibilità di alcune sale presso le Scuderie Ducali (ex MuF, Piazza San Romano 4). Tornando ad animare in modo continuativo un edificio storico della città e cercando di coinvolgere un pubblico trasversale, MAT intende lavorare in modo da rendere il Teatro un ecosistema formativo su molteplici fronti.
MAT presenta "Chi sei oggi?" un laboratorio rivolto a partecipanti tra 10 e 13 anni, che si svolgerà alle Scuderie dal 4 Ottobre al 13 Dicembre 2023.
MAT presenta "Chi sei oggi?" un laboratorio rivolto a partecipanti tra 10 e 13 anni, che si svolgerà alle Scuderie dal 4 Ottobre al 13 Dicembre 2023.
MAT presenta "Nel Bosco" uno spettacolo laboratorio rivolto a partecipanti tra 6 e 10 anni, che si svolgerà alle Scuderie dal 4 Ottobre al 16 Dicembre 2023.